La Russia oscilla verso il Pakistan
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2010/12/03/russias-pak-tilt.html 03.12.2010 Le consultazioni a New Delhi del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, il Lunedi, sono avvenute durante lo...
View ArticleIl “Grande Gioco” e la conquista dell’Eurasia: verso uno scenario da III...
Fonte: Global Research, 30 novembre 2010 http://globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=22140 “Le grandi guerre della storia – abbiamo avuto una guerra mondiale circa ogni 100 anni negli ultimi...
View ArticlePari opportunità e libertà d’espressione in Marocco
Il 2009 è stato l’anno delle elezioni amministrative nel regno del Marocco. Oltre 29 i partiti candidati, poco più di 7 milioni di votanti con un tasso di partecipazione del 52,4%. Gli eletti sono...
View ArticlePetrolio, cammelli e finanza
Si è tenuta domenica 5 dicembre alle ore 18.00 a Roma, nello spazio incontri “Bibliolibreria” nell’ambito della rassegna “Più libri, più liberi“, la presentazione del nuovo libro del giornalista...
View ArticleWorkshop italo-turco sui nanomateriali
Fonte: http://events.unitn.it/en/istanbul2010 Nanomaterial research: Turkish-Italian workshop The ‘Turkish Italian Workshop on the frontiers in nanomaterial research and applications’ will be held in...
View ArticleShale gas vs South Stream. La campagna del “Corsera”
Il “Corriere della Sera”, quotidiano di Mediobanca e della famiglia Agnelli-Elkann, sta dando ampio spazio alla pubblicazione di stralci dei documenti diplomatici statunitensi resi pubblici da...
View ArticleArgentina: come sfidare i creditori e farla franca
Fonte: http://www.fpif.org/articles/defy_the_creditors_and_get_away_with_it La recente scomparsa di Nestor Kirchner è stata percepita come una grande perdita, non solo per l’Argentina ma anche per...
View ArticleMercenari francesi in Iraq?
Nicolas Sarkozy è in guerra contro la resistenza irachena? Autorizzando delle « società di sicurezza » francesi a installarsi a Bagdad, ha messo la Francia in una situazione di cui non conosce...
View ArticleIl ritorno turco nei Balcani
La partecipazione, registratasi lo scorso luglio, del primo ministro turco Erdogan a fianco del presidente bosniaco Silajdžic e di quello serbo Tadic alle commemorazioni per il 15° anniversario del...
View ArticleIl Giappone, il G-20 di Seoul e il summit APEC di Yokohama: tra sogni di...
Tutti gli occhi erano puntati su Seoul in occasione del summit del Gruppo dei G-20 tenutosi per l’appunto l’11 e il 12 novembre scorsi nella capitale sudcoreana. Una scelta dovuta, quella di Seoul come...
View Article